Martedì 25 marzo, dalle 12:00 alle 14:00, l’Aula Magna dell’Accademia SantaGiulia ospiterà “L’errore creativo”, una conversazione con Erik Kessels, grafico, curatore e designer olandese, a cura di Grenze Arsenali Fotografici.

Questa importante occasione di confronto con un creativo di fama internazionale, promossa dal professor Simone Azzoni, docente del corso di Estetica delle arti visive, vedrà coinvolti gli studenti del III anno del triennio di Interior Design, del I e II anno del Biennio specialistico in Arti Visive Contemporanee e del I anno del triennio di Pittura. 


Erik Kessels è un artista, curatore e grafico olandese, con un grande interesse per l’arte e la fotografia. Dal 1996 è Creative Partner dell’agenzia di comunicazione KesselsKramer, con sedi ad Amsterdam e Londra. Ha realizzato campagne per clienti come Nike, Heineken, Diesel, Oxfam, Vitra, Citizen M, I amsterdam e The Hans Brinker Budget Hotel.  Come artista e curatore, Kessels ha pubblicato oltre 80 libri a partire da fotografie “ritrovate” e ha scritto il bestseller internazionale Failed It!. Ha insegnato in molte accademie d’arte, ad Amsterdam, Milano, Toronto, Losanna e Düsseldorf.  Kessels ha realizzato e curato numerose mostre, tra cui “Loving Your Pictures”, “Mother Nature”, “24HRS in Photos”, “Album Beauty” and “Unfinished Father”. Al momento sta lavorando a un progetto artistico a lungo termine dedicato all’Europa, chiamato Europe Archive. Nel 2010 Kessels ha vinto l’Amsterdam Prize of the Arts e nel 2016 è stato nominato per il Deutsche Börse Photography Prize. Ad oggi, la retrospettiva  dedicata alla sua carriera, “The Many Lives of Erik Kessels”, è stata presentata a Torino, Düsseldorf, Budapest e Rotterdam; Kessels ha esposto anche al SFMOMA. È stato definito “uno stregone visivo” da Time Magazine e “un antropologo moderno” da Vogue Italia.